top of page

I dettagli raccontano.

Non è necessario cercare oltre, è sufficiente fermarsi e ascoltare il loro sussurro. Così, ciò che lascia una tazzina di caffè, fa capire di essere altrove.

Dove le emozioni sono più intense,

come quel fondo cremoso che rimane contro il bianco della ceramica.

P1150999.JPG
P1150541.JPG

Lo spazio è una dimensione della comunicazione.

Il modo in cui lo si vive afferma la propria identità,

rivendica un ruolo, sia esso anche la semplice presenza.

E’ una scelta quotidiana coraggiosa perché espone all’altro.

Tutto è un’opportunità.

Ogni momento e luogo possono essere quelli giusti.

La forma trova la sua giustificazione nella sostanza.

P1150650.JPG

Se la conclusione porta a pensare che non sia sufficiente l’attesa,

questa forse è la spiegazione dell’intraprendenza,

con una vena di leggera inquietudine nello sguardo.

Una riflessione su ciò che è essenziale.

Il mare e il sole.

Se a volte si fanno perdere nelle vie strette tra i palazzi, è sufficiente alzare lo sguardo per ritrovarli là, oltre i tetti delle case. A ricordare che tutto il resto è una cornice impermanente.

P1150503.JPG

Ci sono i valori.

Semplici, indiscussi e universali.

Una fede che si professa con integrità

e si celebra in ogni momento della giornata.

Tutti sono suoi sacerdoti e ogni nuovo incontro porta sempre un nuovo fedele.

Napoli è uno spettacolo.

E’ una città di storie in cui sei il suo spettatore e il suo protagonista.

Ti coinvolge in un dialogo continuo con le sue domande e le sue infinite risposte – perché non te ne darà mai una sola.

Alla fine ti convince e abbandoni il tuo bagaglio di aspettative che ti eri preparato, troppo ingombrante da trascinare nel tuo percorso.

© 2020 by Valentina Camplone. Proudly created with Wix.com 

  • Instagram
  • LinkedIn Icona sociale
bottom of page